VALMATREK: VIAGGIO IN NEPAL
dal 3 al 18 Aprile 2020
con Matteo Osanna e Alberto Bruschi
Pasqua “con chi vuoi” vieni con Valmatrek in Nepal.
Un viaggio in Nepal significa un avventura nella maestosa residenza degli dèi, fra panorami mozzafiato sull’Himalaya, giungle subtropicali, templi stupendi e città antiche. L’itinerario permetterà di godersi un trekking di 4 giorni alla portata di tutti per raggiungere le montagne ed una splendida veduta su 2 dei 14 “Ottomila” della terra. In questo tour non mancherà una ricca parte culturale con visite nella Valle di Kathmandù Patrimonio dell’Umanità, alla capitale omonima e la città di Bakhatapur, gioiello culturale del Nepal.
Sarà anche l’occasione per festeggiare il nuovo anno Nepalese partecipando al Bisket Jatra Festival di Bakthapur e al Sindoor Jatra Festival che si tiene nel villaggio dei vasai di Thimi ed entrare cosi anche noi nell’anno 2076.
DURATA:15 Giorni – 13 Notti
PARTECIPANTI:Min 7, Max 12
PERNOTTAMENTI:Hotel, Lodge, Case Private
TRASPORTI: Pulmino Privato
PASTI:Colazioni; Pranzi e Cene solo nelle giornate di Trekking e Home Stay
IL PROGRAMMA
GIORNO 1 – Venerdi 3 Aprile
ITALIA/KATHMANDU’ Partenza da Milano Malpensa per Kathmandù e pernottamento in volo.
GIORNO 2 – Sabato 4 aprile
KATHMANDU’ Arrivo a Kathmandù, svolgimento formalità d’ingresso e transfer con mezzo privato all’alloggio prenotato. Resto della giornata a disposizione per un primo approccio individuale con la capitale, riposo dal viaggio, visite o passeggiate facoltative nel centro della capitale. Pernottamento in Hotel a Kathmandù.
GIORNO 3 – Domenica 05 Aprile
VALLE DI KATHMANDU’ Si parte con la visita al tempio di Budhanilkantha,dove la leggenda è immortalata nella pietra distesa su di un mare cosmico. L’immagine di Vishnu dormiente giace infatti in un laghetto recintato, che ogni mattina attira un continuo flusso di pellegrini che vengono a recitare le preghiere. La giornata proseguirà con la visita di Pashupatinathcon il più sacro tempio indù del Nepal, secondo solo a Varanasi in India. Nel pomeriggio, visiteremo il grande stupa buddista diBoudhanath. Qui si incontra il buddismo tibetano nei molti monasteri che si incontrano attorno al più grande Stupa del Nepal. Pernottamento in Hotel a Kathmandù
GIORNO 4– Lunedì 06 Aprile
KATHMANDU/POKHARA Giornata intera di trasferimento a Pokhara, caratteristica cittadina adagiata sul lago Phewa, con alle spalle l’imponente catena Himalayana. Parte del percorso per raggiungere la località potrà essere spezzato e affrontato con un rafting avventuroso di 3-4 ore (Costo 30 euro a persona), oppure per chi non se la sente in pulmino. Arrivo nel pomeriggio a destinazione. Pernottamento in Hotel a Pokhara
GIORNO 5– Martedì 07 Aprile
NAYAPUL/ULLERI (Trek 6h) Prepariamo i nostri zaini e saliamo sul mezzo che ci porterà fino a Nayapul dove iniziere- mo il trekking. Percorreremo le foreste della valle subtropicale, passando in alcuni tratti sul sentiero scolpito a lato della scogliera. Dopo pranzo, attraversando con un ponte sospeso il fiume Modi Khola, raggiungeremo il villaggio di Tikhedhunga. L’ultimo tratto in collina, con i migliaia di gradini e massi presenti sul percorso, metterà leggermente alla prova la nostra resistenza, per arrivare ad Ulleri nel tardo pomeriggio. Pernottamento in Lodge ad Ulleri
GIORNO 6– Mercoledì 08 Aprile
ULLERI/GHOREPANI (Trek 5h) Dopo colazione saliamo al villaggio di Ghorepani, il cui nome in nepalese significa “acqua di cavallo” perché era un importante zona di sosta per i commercianti, prima che diventasse una fermata per i trekker. All’arrivo stanzieremo nella parte più alta del villaggio, e potremmo girare tra i piccoli negozi e bancarelle di artigianato locale. Ghorepani è un posto stupendo in una posizione che offre viste panoramiche sulle montagne circostanti, per cui inizieremo a sentire il clima più gelido, soprattutto nelle ore serali. Pernottamento in Lodge a Ghorepani
GIORNO 7 –Giovedì 09 Aprile
GHOREPANI/POON HILL/TATOPANI (Trek 8h) Questa mattina prendiamo il sole sull’Himalaya! Una salita mattutina lungo il ripido sentiero ci porterà fino al punto panoramico di Poon Hill(3.210 m), la destinazione di trekking più popolare della regione dell’Annapurna, e ottimo punto di osservazione per godere fantastiche vedute sul lontano Mustang, ed in un solo colpo due fra le quattordici montagne più alte della terra che superano gli ottomila metri. Le cime innevate delle catene dell’Annapurna e del Dhaulagiri, che alla luce del mattino appaiono incandescenti, ci regaleranno ottimi scatti e un panorama mozzafiato dove gustare una bevanda calda. Dopo essere rientrati a Ghorepani ci dirigiamo verso est salendo prima su un vicino crinale, per poi scendere attraverso delle foreste di rododendri, fino ad arrivare al villaggio di Tatopani, dove faremo un bagno rigenerante alle sorgenti d’acqua calda e passeremo la notte. Pernottamento in Lodge a Tatopani
GIORNO 8 – Venerdì 10 Aprile
Home Stay Experience Ci dirigiamo verso il villaggio di Lwang non prima di aver camminato sui ponti sospesi più alti del Nepal. Giunti al villaggio verremo divisi a gruppetti e saremo ospiti delle famiglie con le quali condivideranno con noi la loro quotidianità. Pernottamento in Home Stay
GIORNO 9 –Sabato 11Aprile
POKHARA Rientro in bus a Pokhara e pomeriggio libero per godersi la cittadina più frikkettona del Nepal. Pernottamento in Hotel a Pokhara.
GIORNO 10 –Domenica 12 Aprile
POKHARA BHAKTAPUR Giornata di trasferimento. In bus da Pokhara ritorneremo nella valle di Kathmandù e proseguiremo fino a Bhaktapur, città patrimonio Unesco splendidamente restaurata che presenta un forte carattere tradizionale, ricca di monumenti e di arte Newari, come la grande pagoda a cinque livelli di Nyatapola. Una città gioiello che ti fa sentire in un romantico medioevo. Pernottamento in Hotel a Bhaktapur.
GIORNO 11 –Lunedì 13 Aprile
BHAKTAPUR Giorno intero dedicato alla città di Bhaktapur. Oggi si celebra Bisket Jatra,la festa per il nuovo anno Nepalese che quest’anno coinciderà con il 2076. La leggenda vuole che questa celebrazione sia la “festa dopo la morte del serpente”. Un carro che trasporta una statua del dio Bhairava viene trascinato da centinaia di persone sul Khalla Tole. Circa un mese prima, il carro è stato assemblato vicino al tempio di Nyatapola. Pernottamento in Hotel a Bhaktapur.
GIORNO 12 –Martedì 14 Aprile
VALLE DI KATHMANDU Altra giornata dedicata alla visita della valle. Ci sposteremo in bus privato fino raggiungere quello che viene definito allo stesso tempo un Tempio mistico e crudele: Dakshinkali.In questo tempio, i pellegrini indù vengono a sacrificare gli animali per soddisfare la sete di sangue della dea Kalì. Successivamente visiteremo una cittadina Newari(Kirtipur oppure Pharphig) per poi rientrare verso Bhaktapur dove ci fermeremo a Thimi per viverci il coloratissimo Sidoor Festival.La gente di varie parti di Thimi si riunisce, e fra sfilate di carri e portantine le persone festeggiano gettando polvere colorata con un sottofondo di musica Newari.
GIORNO 13– Mercoledì 15 Aprile
VALLE DI KATHMANDU’ Altro giorno dedicato ad alcune delle meraviglie che si trovano nella valle di Kathmandù visitando tutti siti di grande interesse, fatti dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Al mattino visita a piedi dell’antichissimo stupa Swayanbunath Mahachaitya, chiamato anche “tempio delle scimmie” situato su di una collina che domina la città. Rientro nel centro storico della città attraverso mercati e templi per la visita della piazza Durbar Square e la casa della Kumari,la “dea vivente”. Pomeriggio con visita nella vicina città Patan con la sua splendida piazza ricca di architettura. Pernottamento in Hotel a Kathmandù
GIORNO 14 – Giovedi 16 Aprile
KATHMANDU’ Giornata libera a Kathmandù per le ultime visite e uno shopping sfrenato a prezzi stracciati nel quartiere di Thamel. Pernottamento in Hotel a Kathmandù
GIORNO 15 –Venerdì 17 Aprile
KATHMANDU/ITALIA Partenza dal nostro hotel di Kathmandù per raggiungere l’Aeroporto per prendere il Volo di rientro per Milano Malpensa.
GIORNO 16 –Sabato 18 Aprile
Arrivo in Italia
Fine dei servizi.
PREZZO: 1150 euro (senza volo)
volo da Milano Malpensa a partire da 780 euro
QUOTA COMPRENDE:
• 9 Notti in Hotel in Camera Doppia o Tripla con Bagno Privato
• 3 Notti/4 Giorni di Trekking in Pensione Completa (Notti in Lodge con Bagno condiviso)
• 1 Giorno Pensione Completa in Homestay
• Permesso per il Trekking
• Guida Esperta e Portatori durante il Trekking
• Tutte leColazioni
• Pulmino Privato con Autista
• Assicurazione Medico e Bagaglio
• Assicurazione Annullamento
• Guida Locale in Italiano durante le Visite
• Accompagnatore dall’Italia che ha ideato questo Itinerario
• Fee Agenzia
QUOTA NON COMPRENDE:
•Volo Intercontinentale
• Visto (euro 30)
• Pasti (quelli non inclusi ne la quota comprende)
• Attività Facoltative Proposte (Rafting euro 30)
• Extra Personali
• Tutto quello non incluso ne “La Quota Comprende”
CASSA COMUNE: 13000 Rupie (Circa 100 €)
La cassa comune è da consegnare in loco all’arrivo e serve all’accompagnatore per pagare i seguenti servizi locali per il gruppo:
• Ingressi a Monumenti, Templi e Attrazioni
• Diaria Accompagnatore
• Mance per Guide e Autista
TOUR LEADER
MATTEO OSANNA
Guida Trekking e Accompagnatore Turistico
338.8894024
In collaborazione con: TRIP BY ME
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Atonga Viaggi snc
Via Galilei, 41
48121 Ravenna (RA)
ISCRIVITI