GIORNO 1 – Venerdì 30 Maggio
ROMA/MILAZZO
Partenza da Roma con treno notturno e pernottamento in treno.
GIORNO 2 – Sabato 31 Maggio
MILAZZO/LIPARI
Arrivo a Milazzo da dove prenderemo uno dei primi aliscafi del mattino che ci porteranno a Lipari. Deposito bagagli in hotel e colazione fra le vie della città vecchia. Oggi ci aspetta un tour completo in scooter dell’Isola Madre e un bel bagno alle cave di pomice.
Pernottamento in Hotel a Lipari. (servizio di b/b)
GIORNO 3 – Domenica 01 Giugno
LIPARI/STROMBOLI
Oggi conosceremo il nostro marinaio e saliremo sulla nostra barca privata che ci porterà per una settimana da un’isola all’altra.
Raggiungeremo l’isola di Stromboli dove nel tardo pomeriggio, accompagnati da una guida alpina/vulcanologica saliremo le ripide pendici del Vulcano fino a quota 400 mt. Ci godremo un bellissimo tramonto. Con un po’ di fortuna vedremo qualche eruzione e la sciara del fuoco. Rientro notturno. Pernottamento in B&B a Stromboli. (servizio b/b)
EVENTO INCLUSO: salita allo Stromboli
Uno dei “MUST” da fare alle Eolie. Si percorre il sentiero naturalistico che si snoda lungo i fianchi del vulcano fino a quota 400 per osservare l’attività Stromboliana. Durante le escursioni verranno fornite notizie di carattere geologico, storico e naturalistico. La durata è di circa 5 ore per una lunghezza di circa 8 km totali.
GIORNO 4 – Lunedì 02 Giugno
STROMBOLI/GINOSTRA
Mattinata a Stromboli, poi passeremo dalla parte opposta dell’isola per salire a Ginostra, una frazione di Stromboli a picco sul mare raggiungibile solo in barca. Ci sentiremo isolati fra i 40 residenti. Giornata slow per assaporare l’isola, qualche tuffo in uno dei porti più piccoli al mondo e una breve camminata fino a Punta Corvo da dove si può vedere ancora la sciara. Cucineremo insieme la nostra cena. Pernottamento in B&B a Ginostra (cena in autogestione compresa nella cassa comune)
GIORNO 5 – Martedì 03 Giugno
GINOSTRA/PANAREA/SALINA
Lasciamo questo angolo di mondo per dirigerci verso Salina, non prima di aver fatto tappa a Panarea. Visiteremo il graziosissimo paese dell’Isola Regale fino a raggiungere il villaggio preistorico di Cala Junco. Nel pomeriggio raggiungeremo Salina e la frazione di Lingua dove ci fermeremo per due giorni. (pernottamento in Hotel con cena inclusa, bevande escluse)
GIORNO 6 – Mercoledì 04 Giugno
SALINA (full day)
Giornata intera dedicata all’Isola Verde e Oro. Partenza al mattino con la salita alla vetta delle Eolie. (962 mt). Pomeriggio dedicato al tour dell’isola in scooter e tramonto sulla spiaggia della Pollara fra gli scenari del film “il Postino” (pernottamento in Hotel con cena inclusa, bevande escluse)
GIORNO 7 – Giovedì 05 Giugno
SALINA/FILICUDI/ALICUDI
Ci spingiamo sempre più lontano, prima Filicudi e poi l’isola per eccellenza, quella di Alicudi. Abitata da circa 40 persone per lo più pescatori è un angolo di mondo sospeso nel tempo. Fra le sette isole sicuramente la più selvaggia e incontaminata. Non ci sono macchine, solo muli e mulattiere. Notte ad Alicudi (cena inclusa in casa di un pescatore)
GIORNO 8 – Venerdì 06 Giugno
ALICUDI
Si parte la mattina per salire in cima al vulcano spento. Su quest’isola le distanze così come le indicazioni si misurano in scalini. Saranno 1.625 i gradini che ci porteranno in cima (675 mt).
Al rientro ci aspetterà un bel pomeriggio al mare.
Notte ad Alicudi (cena inclusa in casa di un altro pescatore)
GIORNO 9 – Sabato 07 Giugno
ALICUDI/ LIPARI o VULCANO/ MILAZZO
Il nostro equipaggio ci porterà verso Lipari o Vulcano dove in serata con un aliscafo raggiungeremo Milazzo. Notte in treno
GIORNO 10 – Domenica 8 Ottobre
MILAZZO/ROMA/…A DESTINAZIONE
Fine dei servizi.
IMPORTANTE da leggere attentamente:
- Per motivi organizzativi o per avverse condizioni meteo-marine, l’itinerario potrebbe essere modificato, invertito senza preavviso e alcune tappe annullate. In questi casi non è previsto alcun rimborso. Anche un eventuale rinuncia a partecipare ad una o più escursioni da parte del cliente non comporta nessun rimborso.
- L’itinerario può essere svolto anche in senso contrario oppure sparso. Tutto dipende dal numero del gruppo, se gli spostamenti verranno effettuati con aliscafi o barca privata e disponibilità degli alberghi nelle isole più piccole.