Il sentiero delle teglie di Montetiffi

Il sentiero delle teglie di Montetiffi

Info
Una storia di tradizioni avvolge il piccolo Borgo di Montetiffi, situato nella valla dell’Uso rappresenta uno dei luoghi più scenici nel nostro paesaggio collinare. Qui il fiume conserva angoli di rara bellezza, caratterizzati dalla presenza di salti e cascatelle delle cosiddette “Marmitte dei Giganti”, suggestive gole formatesi nel corso dei secoli per l’azione abrasiva dei ciottoli e che danno al paesaggio un carattere “lunare”. La risalita verso Montetiffi si fa attraverso la “Via della rupe”, un antico sentiero scavato nella roccia, erto e difficoltoso, utilizzato un tempo dalle donne del paese per l’approvvigionamento d’acqua e per andare a lavare i panni al torrente. Ma il piccolo paese oltre la usa nomea di contorno paesaggistico e noto per l’usanza ancora viva per la realizzazione delle teglie in terracotta adibite alla cottura della Piadina romagnola. Scopriremo tutti i luoghi cha contornato Montetiffi ancora abitati e ben conservati in una natura in fiore di inizio primavera.
QUANDO
SABATO 5 APRILE 2025
ITINERARIO DI VIAGGIO

Partecipanti: Min5/Max20
Durata: escursione pomeridiana
Ore di cammino: 3,30h circa (soste escluse)
Lunghezza: 9,4km
Dislivello (salita): 513mt.
Difficoltà: E Facile (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o cammina abitualmente)

PUNTO DI RITROVO

RITROVO 1
(verrà creato un gruppo Whatsapp per l’organizzazione dell’evento e organizzazione auto)

-ore 14:00
Cactus Café
Via Paganini, 1, 47824 Sant’Andrea RN

POSIZIONE RITROVO 1

RITROVO 2

-ore 14:30
Parcheggio pubblico di Montetiffi
Via Montetiffi, 33, 47030 Montetiffi FC

POSIZIONE RITROVO 2
QUOTA
20€
La Quota Comprende

  • Organizzazione dell’evento
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata dell’iniziativa
  • Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
  • Valmabar
La Quota NON comprende

  • Pranzi al sacco
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota comprende”.
ATTREZZATURA

 Equipaggiamento Obbligatorio:

  • abbigliamento “a strati”
  • pantaloni lunghi da escursione
  • scarponi da trekking in buone condizioni con suola scolpita Vibram
  • giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia
  • Felpa Pile
  • Guanti
  • Scaldacollo
  • Berretta
  • occhiali da sole
  • zaino comodo e in buone condizioni
  • scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri.
  • consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.
  • bicchiere
  • vestiti di ricambio (in auto)
  • torcia frontale
  • (Sconsigliato l’uso di indumenti di cotone a contatto con il corpo: se possibile indossare capi di lana o capi tecnici da escursionismo).
GUIDE E ACCOMPAGNATORI

Alberto Bruschi
-Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritto al
Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche N°ER270
-Accompagnatore Turistico regolarmente iscritto al
Registro Italiano degli Accompagnatori Turistici N°ER319

Abilitazione Regione Emilia Romagna, svolta ai sensi della L. 4/2013
Guida Associata Lagap n. tessera 713 con regolare polizza assicurativa.

 

Simone Berlini
Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al
Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche N°ER928
Abilitazione Regione Emilia Romagna atto n. 11188, ER932 Guida Associata Aigae e con regolare polizza assicurativa.

INFO

Alberto Bruschi – 3384646006

Simone Berlini – 3336526454

Altre info:

– Le guide si riservano di modificare il percorso qualora le condizioni meteo dei giorni precedenti o del giorno stesso possano influire sulla buona riuscita del giro e sulla sicurezza degli accompagnati.

🎯 VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI?

Clicca sul link sottostante ed entra a far parte del gruppi

Telegram ➡️  https://t.me/valmatrek

WhatsApp ➡️ https://chat.whatsapp.com/CdKC4WJmHsvK7GxU4Jg6Bb

RICHIEDI INFO




* campi obbligatori

* Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

ISCRIVITI





* campi obbligatori

* Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
* Ho letto e accetto il regolamento escursioni

Info
Location: Montetiffi
Date: 5 April 2025
Duration: 1 Day