Era il 1260 quando il Castello dei Ribelli, oggi conosciuto come Rofelle, si rivoltò al feudale assoggettamento della Badia (Tedalda) e venne perciò distrutto. Questa è solo uno dei tanti fatti che ci condurranno alla scoperta di questo silenzioso ed affascinante borgo, adagiato lungo i le pendici dell’ Alta Valmarecchia. Attraverso antiche vie, (tracce di pavimentazione romana, rinvenute nel 1975 fanno ipotizzare che da qui passasse la “via Ariminensis”, l’ attuale Marecchiese, che collegava nell’antichità Rimini ad Arezzo) raggiungeremo la faggeta in cima al Monte Loggio (1178mt). Dopo esserci goduti la strepitosa vista del paesaggio circostante da uno dei migliori balconi sulla Valmarecchia, scenderemo dal panoramico crinale per rientrare in tempo per il pranzo (facoltativo per chi vuole fermarsi) a Rofelle. Troveremo ad attenderci al Ristorante Herbosteria l’ accogliente ed osperto oste che ci delizierà con un ricco menù di golosità locali.